cannabis ansia
20 Set

Pur vivendo in un mondo altamente evoluto, in cui l’essere umano può trovare ampi spazi di comunicazione e socializzazione – soprattutto grazie ai social che riescono a mettere molto più facilmente le persone in relazione – l’ansia e la depressione sono ancora purtroppo malattie sempre più comuni e diffuse, che in alcuni casi possono portare a risvolti molto gravi e perfino letali.

Una volta, a chi soffriva di tali patologie, venivano prescritti, con molta facilità e quasi come unica soluzione, una serie di farmaci che spesso non solo inducevano alla dipendenza fisica e psicologica ma che erano anche dannosi per la salute. Oggi, grazie alle nuove sperimentazioni, anche in Italia è stato inserito l’utilizzo della cannabis light per combattere e provare a sconfiggere questi due grossi mali.

Cosa sono l’ansia e la depressione

Spesso la depressione viene definita come il “mal di vivere”, ossia quella sensazione di costante tristezza che fa perdere interesse in qualsiasi attività quotidiana. Il depresso ha un umore che tende sempre verso il basso, non riesce a gioire per nessuna situazione, ha pensieri negativi ricorrenti e si sente incompreso. Chi attraversa un periodo di depressione, può presentare altri sintomi negativi, quali l’insonnia, una bassissima autostima, una costante apatia, il desiderio di scomparire o addirittura morire.

L’ansia, invece, considerata un po’ meno grave della depressione ma allo stesso modo in parte invalidante nella propria esistenza, è quello stato di preoccupazione e paura eccessiva rispetto ad una situazione reale. E’ naturale che il corpo umano risponda difronte ad un pericolo con l’ansia (quella utile), in quanto questa emozione è l’espressione del nostro organismo che si prepara ad affrontare una difficoltà. Se però tale sensazione diventa troppo grande rispetto alla reale situazione che dobbiamo affrontare, o dura troppo a lungo, allora ci si trova davanti ad un problema che può scaturire in attacchi di panico o in diverse fobie che possono rendere la vita veramente difficile.

Le cause di ansia e depressione

In entrambi i casi, che si soffra di ansia o di depressione, la cause spesso sono difficili da identificare se non si effettua un’analisi approfondita della persona, del suo passato, del suo modo di vivere e della sua personalità.

Ci può essere alla fonte un fattore biologico, in quanto alcuni individui vengono al mondo già con una predisposizione naturale ad esse o con una genetica familiare ereditaria.

In altri casi, invece, sono il proprio vissuto e le proprie esperienze che portano l’individuo a diventare col tempo talmente vulnerabile da poter essere “attaccato” da questi mali. Un lutto, una malattia, un incidente, la perdita improvvisa del lavoro, sono tutti episodi che potrebbero avvicinare una persona all’ansia e alla depressione.

L’uso della cannabis light per l’ansia e la depressione

Anche se è ancora acceso il dibattito fra chi è a favore e chi è contro l’utilizzo della cannabis come prodotto curativo, numerose ricerche scientifiche fatte da un team di scienziati dell’Università di Washington e poi trascritte e pubblicate nel “Journal Of Affective Disorder” nel 2018, testimoniano che tale sostanza possa essere di validissimo aiuto per le persone che soffrono di ansia, stress, depressione e insonnia.

Pertanto, si è molto diffuso l’uso di cannabis light e di olio di CBD, fra chi soffre di tali disturbi.

Il CBD (ossia il cannabidiolo) è la seconda sostanza maggiormente presente nella cannabis (conosciuta anche come canapa). Questi – a differenza del THC (tetraidrocannabinolo) che lavora a livello psichico e provoca tutte quelle sensazioni di euforia e di eccitazione alterando lo stato mentale di un soggetto – non è uno psicoattivo e tende soltanto ad avere delle azioni rilassanti, antidolorifiche ed antiinfiammatorie.

Ecco perché, sempre di più, anche molti medici prescrivono ai propri pazienti prodotti a base di CBD che costituiscono un rimedio naturale nel trattamento di diversi problemi di salute, fra i quali anche l’ansia e la depressione. Chi preferisce la versione da poter “respirare” può orientarsi sulle sigarette di mariuana nelle quali è stata quasi eliminata la concentrazione di THC, per cui legali.

Controindicazioni

Si è parlato molto di effetti benefici della cannabis light, ma non bisogna dimenticare che qualche controindicazione in realtà esiste. Se è vero che nella cannabis light la percentuale di THC è bassa, è pur vero che è comunque esistente. Persistere nell’assunzione di cannabis light vorrebbe dire accumulare nel tempo nel nostro corpo una sostanza psicotropa, che lentamente rilasciata potrebbe alterare il nostro organismo e agire a livello cerebrale. Il danno maggiore lo si avrebbe in bambini, ragazzi e donne in gravidanza in cui c’è ancora in atto lo sviluppo cerebrale di un essere umano.

Leave A Comment

mersin eskort - adana eskort - eskort mersin - mersin eskort bayan - mersin bayan eskort - eskort - çeşme eskortmersin eskort - adana eskort - eskort mersin - mersin eskort bayan - mersin bayan eskort - eskort - çeşme eskort