L’erba legale ha dato vita ad un vero e proprio boom. Tantissime persone acquistano questo prodotto online presso il nostro store o presso i negozi di erba (canapa) presenti in numerose città italiane. L’erba legale ha un ridotto contenuto di THC e già nei primi mesi sono stati commercializzate oltre 15 tonnellate di estratto di canapa. Ormai i negozi specializzati sono oltre 125mila. Da molti, questo prodotto viene definito come “la marijuana legale che non sballa” grazie al bassissimo contenuto di THC, ossia la sostanza che provoca effetti stupefacenti.
Ma cos’è l’erba legale nota anche come cannabis light? Quali effetti e controindicazioni comporta?
Effetti dell’erba legale
L‘erba legale o cannabis light viene prodotta da infiorescenze femminili della Canapa Light Sativa appositamente scelte poiché contengono CBD in quantità elevate, ossia una sostanza che non comporta effetti a livello psicologico e che viene usata anche per la marijuana a scopo terapeutico. (https://it.wikipedia.org/wiki/Cannabis_light)
Il THC invece, è una sostanza stupefacente che si trova all’interno della comune marijuana ed è vietata dalla legge.
L’erba legale non ha effetti stupefacenti in quanto la dose di THC è al di sotto dello 0,2% nel rispetto delle normative previste dalla legge italiana.
A tal proposito la cannabis light è divenuta erba legale e può essere venduta ed acquistata senza alcuna preoccupazione.
Favorisce un effetto rilassante, non sballa e non ha effetti a livello psicologico non comportando di conseguenza alcun rischio durante la guida dopo averlo assunto.
È bene però considerare che gli effetti dell’erba legale possono variare da persona a persona in base alle proprie caratteristiche e alla sua modalità di utilizzo. Inoltre, l’erba legale non deve essere confusa con la marijuana che viene utilizzata in campo medico.
Erba Legale: Benefici
I benefici dell’erba legale sono molteplici grazie appunto al contenuto di CBD. Il suo utilizzo dona proprietà sedative e rilassanti. Può essere un valido aiuto per attenuare l’insorgere di dolori o sintomatologie, per questo motivo è un prodotto particolarmente ricercato.
L’erba legale aiuta inoltre a prevenire o alleviare gli stati infiammatori, il senso di nausea, il diabete, la dipendenza da alcol, l’artitre reumatoide, i disturbi cardiovascolari e la schizofrenia. È anche una valida alleata per alleviare gli stati ansia o tensione ed aiuta a trattare gli spasmi muscolari. E’ un ottimo antidolorifico in grado di attenuare i disturbi, anche quelli più complessi che normalmente vengono curati mediante l’assunzione di farmaci.
Tra gli altri benefici dell’erba legale è bene sottolineare le sue proprietà antitumorali. La presenza di CBD infatti, impedisce la formazione delle metastasi tumorali e contrasta l’eventuale sviluppo che porta le cellule a diffondersi nell’organismo. Gli effetti della cannabis light contro il cancro sono ormai stabiliti scientificamente e dimostrati tanto che questo prodotto viene utilizzato per attenuare gli effetti indesiderati della chemioterapia.
Il contenuto di CBD presente nell’erba legale permette di alleviare i disturbi legati all’ansia e alla tensione. E’ quindi un valido antipsicotico in grado di trattare alcune patologie come la schizofrenia o disturbi a livello psicologico.
Oltre agli effetti calmanti sopracitati, l’erba legale favorisce un’azione energizzante e rigenerante grazie alle sue spiccate proprietà antiossidanti. Il CBD in particolare, viene anche adoperato in alcuni cosmetici per trattare i disturbi della pelle come brufoli o acne sotto forma di creme o gel. Una volta penetrato a fondo nella cute, agisce direttamente sulle ghiandole sebacee favorendo un’azione anti acne e migliorando l’aspetto della pelle.
Controindicazioni
Essendo priva di componenti dannose o stupefacenti, l’erba legale non presenta particolari controindicazioni o effetti indesiderati per la salute. Piuttosto potrebbero insorgere alcuni intoppi legati al possesso di questo prodotto.
Precisamente trattandosi di una novità in ambito commerciale, potrebbe, qualora capiti di essere fermati, essere scambiata per quella non legale. In queste circostanze riuscire a documentare la provenienza del proprio prodotto potrebbe essere piuttosto complesso.
Una volta acquistata, si raccomanda di portare con sé lo scontrino e le confezione originale al fine di certificarne la validità legale.
Occorre infine considerare che anche se il THC è presente in bassa concentrazione, è pur sempre una sostanza psicotropa che può depositarsi nei tessuti grassi ed essere rilasciata gradualmente, dando vita quindi ad un aumento degli effetti nel corso del tempo. A tal proposito il suo uso non è indicato per i bambini e gli adolescenti, quando il cervello è ancora in fase di sviluppo.