Cos’è il CBD oil e cin cosa si diffferenzia dall’olio di Canapa e dal THC proveniente dalla marijuana
Negli ultimi anni si è molto diffuso l’utilizzo dell’olio di CBD. Esso è un composto che si trova nella pianta di cannabis e che si è rivelato un ottimo alleato per il trattamento di varie problematiche inerenti alla cura del corpo e al benessere generale del nostro organismo.
Innanzitutto, è importante fare chiarezza su un punto: l’olio di CBD è cosa diversa dal THC – uno degli ingredienti più attivi della marijuana e in grado di alterare la mente – perché non va ad influire sulle percezioni psichiche, ed è altrettanto diverso dall’olio di canapa perché quest’ultimo si ottiene dai semi di cannabis, mentre l’olio di CBD viene estratto dai fiori di cannabis e questo gli garantisce anche maggiori proprietà terapeutiche nel suo utilizzo. L’olio di canapa viene spesso usato come integratore naturale per l’organismo grazie alle riconosciute sostanze nutritive che contiene. L’olio di CBD, invece, sta riscuotendo un sempre maggiore interesse grazie agli innumerevoli benefici per la salute che gli vengono via via riconosciuti.
Data la provenienza del composto, sono ancora molti gli studi in corso sui suoi reali benefici o eventuali effetti collaterali. Finora l’utilizzo dell’olio di CBD ha portato così tanti vantaggi alla parte esterna ed interna dell’organismo dei suoi utilizzatori che le indagini di laboratorio sono sempre più proiettate verso uno sdoganamento totale del prodotto per fini terapeutici.
Il punto fondamentale alla base della produzione dell’olio di CBD è la necessità di coltivare varietà di cannabis che contengano un’elevata concentrazione di questo composto anziché di THC.
Utilizzo del CBD oil come trattamento di alcune patologie importanti
Ma vediamo più da vicino quali sono i benefici più diffusi di quest’olio per l’organismo.
Se il THC aumenta lo stato di agitazione e di psicosi di un soggetto, al contrario, l’olio di CBD risulta essere un ottimo analgesico contro gli stati di ansia e di stress in quanto calma e rilassa sia a livello fisico che mentale. Per lo stesso motivo, è in grado di funzionare da antidolorifico anche nei casi di malattie croniche associando una soddisfacente funzione antinfiammatoria.
Recenti studi hanno dimostrato che il regolare utilizzo dell’olio di CBD è in grado di contrastare i sintomi legati ad una prolungata astinenza da determinate sostanze dannose per il nostro organismo. Questo grazie ad uno dei principi attivi in esso contenuti in grado di calmare gli stati d’ansia, i repentini cambi di umore e i dolori tipici di un soggetto con delle dipendenze e in evidente stato di astinenza.
Essendo l’argomento di vitale importanza e, soprattutto, molto delicato, altrettante analisi di laboratorio stanno valutando la reale efficacia dell’olio di CBD in ambito epilettico e tumorale. Nel primo caso, sembra che sia in grado di contrastare gli attacchi convulsivi, mentre nel secondo caso sarebbe in grado di bloccare la riproduzione delle cellule tumorali. Azioni, specialmente in quest’ultimo caso, che meritano studi approfonditi per la loro importanza a livello medico globale.
Utilizzo dell’olio CBD per la cura ed il benessere della pelle
Il potere benefico dell’olio di CBD è stato documentato anche per quanto riguarda la salute della pelle. Infatti, grazie alla sua azione antinfiammatoria, si è dimostrato un valido alleato nella cura dell’acne e degli eczema, per non parlare dell’elevato apporto emolliente in grado di fornire a pelli secche e che mostrano i primi segni di rughe dettate dal tempo che passa o da cattive abitudini quando ci si prende cura della propria pelle.
Da questo punto di vista gli Stati Uniti sono stati dei veri pionieri in materia, infatti, sono molteplici le case cosmetiche che utilizzano l’olio di CBD all’interno di alcuni prodotti delle loro linee di creme per il viso, antiage, ma anche creme corpo e sali da bagno o bagnodoccia per un effetto rilassante e distensivo. In Europa il suo utilizzo è ancora circondato da un alone di scetticismo, ma i risultati degli innumerevoli studi che lo riguardano sapranno sdoganarne l’utilizzo per poter godere dei suoi benefici.
Come assumere il cbd oil?
Solitamente l’olio di CBD si presenta in una piccola confezione dotata di contagocce. Tuttavia, non è difficile trovarlo anche sotto altre forme, questo per soddisfare ogni bisogno specifico, curativo o estetico.
Nella confezione con il contagocce la comodità è rappresentata dalla possibilità di ingerire direttamente la quantità necessaria o mischiarla a cibi e bevande. E’ possibile, inoltre, trovarlo sotto forma di capsule commestibili, vaporizzatori, creme o spray sublinguali. Se si ha la necessità di usare l’olio di CBD per alleviare i dolori muscolari o quelli dovuti ad una fastidiosa artrite, è possibile utilizzare prodotti topici che ne contengono la giusta percentuale, in modo da massaggiarli direttamente sulla parte dolorante. Anche per quanto riguarda le dosi da assumere, sotto qualsiasi forma si trovi l’olio, è sempre bene rivolgersi ad un medico o ad un farmacista.